Centro di Aggregazione Sociale (CAS).
Rivolto a bambini e ragazzi e giovani adulti. Il Centro di Aggregazione Sociale nasce come uno spazio ludico – educativo e di supporto educativo alle famiglie, un’ opportunità educativa, di promozione del benessere e di gestione del tempo libero. Un luogo di incontro, in cui condividere i diritti fondamentali del gioco e della socializzazione, i valori della solidarietà, dell’autonomia consapevole e della partecipazione, necessari per riscoprire e valorizzare il senso di appartenenza ad un gruppo e alla comunità. Il Centro promuove attività ludico-educative, di animazione socio-culturale finalizzate allo sviluppo di abilità, potenzialità personali e sociali e mira a favorire l’aggregazione e la socializzazione. Gli interventi sono gratuiti e orientati a rendere protagonisti attivi tutti coloro che vi partecipano: bambini, ragazzi, famiglie e adulti. La realizzazione di tali interventi implica una stretta collaborazione tra servizi e famiglie, riconosciute come protagoniste del progetto educativo dei propri figli e portatrici di valori e culture, nonché dei diritti alla partecipazione e alla condivisione delle attività. Le iniziative che vengono realizzate sono pianificate e gestite in collaborazione con le Scuole, i Servizi Sanitari e le Associazioni del territorio. Le attività di prevenzione, promozione del benessere e sviluppo di comunità saranno articolate secondo giorni e orari diversi, che verranno comunicati ai gruppi di minori, famiglie, istituzioni, associazioni e cittadini coinvolti, mediante pubblicizzazione nella sezione notizie del sito del Comune. Orari, giorni e attività: si svolge prevalentemente al pomeriggio in giorni e orari diversi a seconda della fascia di età coinvolta e delle iniziative proposte.