L’Asilo Nido risponde, in stretta collaborazione con la famiglia, in un continuo scambio di informazioni, esperienze, e con la condivisione di spazi e momenti formativi tra genitori e operatori, alle esigenze psicopedagogiche, alimentari e di cura dei bambini. Il servizio inoltre persegue a livello territoriale un’azione di sensibilizzazione culturale diffusa, rispetto ai temi della genitorialità e dei diritti dell’infanzia.
La struttura può accogliere fino a 12 bambini contemporaneamente.
Il Nido d’infanzia comunale è un servizio di interesse pubblico che risponde ai bisogni educativi e sociali delle bambine/i e delle loro famiglie.
Il nido si propone di:
- Favorire l’equilibrato sviluppo delle bambine/i;
- Offrire contesti di cura ed educazione per accompagnare le bambine/i nel percorso di crescita verso l’autonomia;
Sviluppare relazioni significative tra bambine/i e adulti; - Proporre un’esperienza educativa complementare all’esperienza delle relazioni familiari;
- Accompagnare e sostenere gli adulti di riferimento nel loro percorso educativo;
Promuovere la continuità con la scuola dell’infanzia e con gli altri servizi educativi.
Il servizio è destinato alle bambine/i in età compresa tra 3 e 36 mesi.
Viene garantita la frequenza fino al termine dell’anno educativo anche a chi compie trentasei mesi durante il periodo di frequenza al nido. Nel caso in cui ci sia disponibilità di posti, è possibile accogliere bambine/i non risedenti nei paesi del circondario , fermo restando il diritto di priorità all’ammissione dei bambini residenti nel territorio comunale.
Il Nido d’Infanzia è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 14:00.